29 giugno 2016 – Il nuovo Conto Termico 2.0. Semplificazioni e procedure più rapide per accedere agli incentivi
Il Conto Termico 2.0, in vigore dal 31 maggio 2016, potenzia e semplifica il meccanismo di sostegno già introdotto dal decreto 28/12/2012, che incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. I beneficiari di questo intervento sono Pubbliche Amministrazioni, imprese e privati che potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati alla PA. Responsabile della gestione del meccanismo e dell’erogazione degli incentivi è il Gestore dei Servizi Energetici.
Data l’importanza del tema trattato (anche in rapporto alle detrazioni fiscali) per venire incontro alle richieste di informazioni e chiarimenti degli associati, CNA Modena organizza un incontro mercoledì 29 giugno, dalle ore 15.30 alle 18.30, presso la Sala Arcelli della CNA Provinciale, in via Malavolti 27 Modena.
Tanti i temi analizzati durante l’incontro da esperti del settore, a partire dallo snellimento della procedura di accesso diretto per gli apparecchi a catalogo, alla modifica degli incentivi stessi. Sono infatti previsti sia l’innalzamento del limite per la loro erogazione in un’unica rata (dai precedenti 600, agli attuali 5.000 euro), sia la riduzione dei tempi di pagamento che, nel nuovo meccanismo, passano da 6 a 2 mesi. A conclusione dell’incontro, saranno forniti esempi concreti e di confronto con il sistema delle detrazioni fiscali.
La partecipazione al convegno comporta l’acquisizione di CREDITI FORMATIVI sia per i PERITI INDUSTRIALI, sia per gli INGEGNERI.
Programma dell’incontro
Saluti:
Gennaro Petrillo, Presidente Unione Installazione e Impianti CNA Modena
Relatori:
Piergabriele Andreoli
Le novità del nuovo Conto Termico e istruzioni per l’uso
Laurent Socal
Esempi di applicazione dell’incentivo anche in rapporto e confronto con le Detrazioni Fiscali
Mauro Braga
Presentazione prodotti VIESSMANN direttamente caricati sul PORTALTERMICO per la semplificazione della procedura
L’incontro è gratuito.